Certi incontri sono inevitabili. Scritti in largo anticipo nel grande ed esclusivo libro dell’alta qualità. Nessuno si è meravigliato, quindi, quando The Luxury Art e Locman Italy hanno cominciato una collaborazione destinata a lasciare il segno. Gli orologi da polso Locman e i lampi di colore dei cinturini ideati da Pep Marchegiani per The Luxury Art di Fabio Toma, imprenditore dal guizzo vincente, sono magneti per gli occhi degli appassionati e non solo per loro.
Il primo orologio d’artista è una creazione The Luxury Art
Linea esclusiva, tiratura limitata e numerata. The Luxury Art ha ideato il primo orologio d’artista. Il camouflage del cinturino è un’autentica opera d’arte, griffata ovviamente da Pep Marchegiani e ispirata dal “ciclo di pelle” personale dell’artista, forme e colori che esprimono il rapporto e l’ibridazione tra uomo e natura, attraverso segreti e camuffamenti che annunciano qualcosa che non si mostra tramite qualcosa che si mostra.
Locman, dall’Isola d’Elba al mondo intero
Fondata nel 1986 nell’Isola d’Elba, in brevissimo tempo, l’azienda di Fulvio Locci e Marco Mantovani (Loc…man, appunto), con una serie di orologi assolutamente originali per dimensione e colori, ha guadagnato un posto di rilievo in un mercato ricco di grandi brand, anche storici, ma sempre ricettivo alle novità di rilievo. Un orologio, in questa fase, spicca su tutti: è l’Old Timer, realizzato con lunetta in radica di erica e cassa placcata. Il successo di Locman è favorito anche dalla realizzazione di una delle prime casse al mondo totalmente in carbonio e dalla cura maniacale dei dettagli: i movimenti montati sono al quarzo (Miyota), o automatici di derivazione giapponese (Miyota, i quali sul quadrante riportano la sigla S.I.O.), svizzera (Sellita, perlopiù SW200). A partire dal 2022, su un modello della linea Montecristo, Locman ha montato un calibro realizzato interamente dall’italiana OISA, chiamato OISA 1937.
Collezioni d’autore
Nel corso degli anni, l’offerta Locman è stata ampliata con le collezioni Stealth, Amo (per le donne), Montecristo, Mare, Ducati, Sport (famoso per le casse di forma tonneau), Island, Isola d’Elba (dedicata alla sede dell’azienda) e l’elegante 1960, oltre ad alcune fascinose linee di occhiali. Il successo è stato tale che nel 2007, in occasione dell’uscita sul mercato della Fiat 500, è stata realizzata una serie limitata di 500 orologi ispirati alla vettura. In collaborazione con il ministero della Difesa e la Presidenza del Consiglio, sono stati prodotti modelli per la Marina Militare, l’Aeronautica Militare e la Folgore.
Mille punti vendita, Vasco Rossi e il ponte con gli Usa e il Giappone
Fortemente orientata sui mercati internazionali ma con l’orgoglio del Made in Italy, Locman Italy ha scelto sempre il top. Anche come testimonial: Vasco Rossi, il celebre rocker, indossava occhiali Locman V 111 nel concerto di Modena Park nel 2016, che fece registrare un pubblico pagante da record. Rivolti a un pubblico esigente, attento alle novità e alla ricerca di prodotti raffinati, gli orologi e gli occhiali Locman sprigionano un’energia unica, molto apprezzata anche negli Usa e in Giappone: è l’energia del mare dell’Isola d’Elba.
Per uomo, per donna, l’orologio d’artista The Luxury Art è per chi ama coniugare arte, bellezza, lusso e orologi di alta qualità.
ph. @LidiaDiBlasio